Il massaggio olistico è una forma di terapia antica che lavora sulla massa muscolare e sul tessuto connettivo, edè rappresentata dall’insieme di tecniche di massaggio finalizzate a scopi terapeutici. Si esegue con diverse tecniche di manovra e lepiù importanti sono: lo sfioramento, l’impastamento, la frizione, la vibrazione e la percussione. Losfioramento rilassa, allunga la fibra muscolare e la prepara alle tecniche successive. L’impastamento serve per richiamare lacircolazione del sangue in superficie ed effettuare un lavaggio delle tossine all’interno della fibra muscolare. La frizione permette dientrare in profondità nella contrattura e scioglierla fin negli strati più profondi, stirando la contrattura. La vibrazione aiuta alenire il carico di tensione, ed Infine la percussione per tonificare la massa muscolare effettuando una mobilitazione manuale del muscolo con la funzione di “ginnastica passiva” e modellamento. Queste tecniche intervengono nei disturbi di sciatalgia, aiutano amigliorare la circolazione sanguigna, il nostro metabolismo, la struttura della nostra pelle, eliminano contratture, stress,tensioni muscolari, dovute da situazioni di vita quotidiana (lavoro, prestazioni sportive ecc…) Il massoterapia comprende il massaggiodecontratturante, anti stress, circolatorio, sportivo, estetico. Il massaggio Non deve essere effettuato nei casi di tumore, frattureossee, malattie della pelle, infiammazioni, stato febbrile e disturbi al cuore.